Il progetto di bilancio per l’anno 2013 che, insieme con la relazione previsionale e programmatica e il bilancio pluriennale 2013-2015, è stato approvato dal Consiglio con atto n. 53 del 4 ottobre 2013, è stato elaborato tenendo conto della situazione esistente delle entrate e delle spese e delle loro proiezioni nell’arco pluriennale nel rispetto degli equilibri sostanziali di parte corrente e dei vincoli di natura gestionale in ordine all’espansione della spesa di investimento.
Nella sua versione ufficiale il Bilancio di Previsione è composto da documenti voluminosi e poco leggibili da chi non è addetto ai lavori.
Il Bilancio al Cittadino, invece, prende i dati ufficiali e li traduce in una forma e in un linguaggio comprensibili a tutti, in modo che ogni cittadino possa verificare quali siano le entrate del proprio Ente e come l'Amministrazione in carica sceglie di spenderli.
Il settore economico finanziario ha provveduto ad organizzare la elaborazione del bilancio al cittadino 2013 in un’ottica di accountability, a testimonianza della radicale evoluzione delle PA verso rinnovate modalità di azione orientate a principi di apertura, trasparenza, partecipazione, responsabilità ed efficacia.
In questa sezione è possibile consultare il Bilancio di Previsione e il Rendiconto della Gestione della Provincia di Pescara, suddivisi per i vari esercizi finanziari:
Esercizio 2016
Rendiconto della Gestione 2016
Esercizio 2015
Bilancio di Previsione 2015
Rendiconto della Gestione 2015
Esercizio 2014
Bilancio di Previsione 2014-2016
Esercizio 2013
Esercizio 2012
Esercizio 2011
Esercizio 2010